Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Giovanni Zappalà

Eroi imperfetti

Eroi imperfetti

Quando Dio scrive diritto sulle righe storte degli uomini

Prezzo di listino €18.00
Prezzo di listino Prezzo scontato €18.00
In offerta Prossimamente
Imposte incluse.
Spedizione Gratuita e Consegna Espressa

Spedizione gratuita

Consegna in 24/48 Ore

Nessun uomo che Dio ha scelto è mai stato perfetto. Nella Bibbia, i protagonisti della fede non sono eroi senza macchia, ma uomini reali: fragili, contraddittori, segnati da errori e debolezze. Noè, che vacilla dopo il diluvio. Mosè, che fugge dal proprio fallimento. Davide, che cade e si rialza. Nicodemo, il Maestro d’Israele che non comprende.In "Eroi imperfetti", Giovanni Zappalà racconta con linguaggio vivo e appassionato le storie di uomini che, nonostante i propri limiti, sono stati usati da Dio per compiere l’impossibile. È un viaggio tra le pagine più umane della Bibbia — dove la fragilità diventa il luogo della grazia, e la colpa si trasforma in chiamata.Questo libro è un invito a riconoscersi in quei volti, a scoprire che Dio non sceglie i perfetti, ma i redenti. Perché “Dio scrive diritto sulle righe storte degli uomini.”

Descrizione

Nessun uomo che Dio ha scelto è mai stato perfetto. Nella Bibbia, i protagonisti della fede non sono eroi senza macchia, ma uomini reali: fragili, contraddittori, segnati da errori e debolezze. Noè, che vacilla dopo il diluvio. Mosè, che fugge dal proprio fallimento. Davide, che cade e si rialza. Nicodemo, il Maestro d’Israele che non comprende.In "Eroi imperfetti", Giovanni Zappalà racconta con linguaggio vivo e appassionato le storie di uomini che, nonostante i propri limiti, sono stati usati da Dio per compiere l’impossibile. È un viaggio tra le pagine più umane della Bibbia — dove la fragilità diventa il luogo della grazia, e la colpa si trasforma in chiamata.Questo libro è un invito a riconoscersi in quei volti, a scoprire che Dio non sceglie i perfetti, ma i redenti. Perché “Dio scrive diritto sulle righe storte degli uomini.”

Giovanni Zappalà

Molti hanno conosciuto Giovanni Zappalà come rappresentante e divulgatore in Italia della serie televisiva The Chosen. Altri lo conosceranno — e, si spera, lo apprezzeranno — grazie a questo libro.
Giovanni ha iniziato a lavorare molto presto: già in età adolescenziale coltivava l’amore per la libertà che solo l’autonomia professionale sa dare. L’animazione turistica è stata la sua prima grande passione, un’esperienza che lo ha condotto a diventare imprenditore nel settore del turismo. Parallelamente ha intrapreso un percorso di studi e specializzazione nel marketing, con un’attenzione particolare al marketing digitale.
I media e la fede sono sempre stati la sua bussola. Molto giovane Ha avuto l’opportunità di collaborare e crescere in realtà internazionali come UCB – United Christian Broadcasting nel Regno Unito, la Scuola Biblica per Missionari Digitali MediaLight in Thailandia e il Rhema Broadcasting Group di Auckland, in Nuova Zelanda.
Già autore del libro Quando nasce un amore (Eternity, 2015), con Eroi imperfetti Giovanni sceglie di lasciare un nuovo segno: un vero e proprio testamento spirituale che raccoglie la sua esperienza di fede, di vita e di servizio.

Dettagli

  • ISBN: 9788898999903
  • Pagine: 280
  • Formato: 14x21 cm con alette
Visualizza dettagli completi

Descrizione libro

Nessun uomo che Dio ha scelto è mai stato perfetto. Nella Bibbia, i protagonisti della fede non sono eroi senza macchia, ma uomini reali: fragili, contraddittori, segnati da errori e debolezze. Noè, che vacilla dopo il diluvio. Mosè, che fugge dal proprio fallimento. Davide, che cade e si rialza. Nicodemo, il Maestro d’Israele che non comprende.In "Eroi imperfetti", Giovanni Zappalà racconta con linguaggio vivo e appassionato le storie di uomini che, nonostante i propri limiti, sono stati usati da Dio per compiere l’impossibile. È un viaggio tra le pagine più umane della Bibbia — dove la fragilità diventa il luogo della grazia, e la colpa si trasforma in chiamata.Questo libro è un invito a riconoscersi in quei volti, a scoprire che Dio non sceglie i perfetti, ma i redenti. Perché “Dio scrive diritto sulle righe storte degli uomini.”