Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Mara Palumbo

Come stelle nella notte. 60 storie bibliche di persone straordinarie che con la loro fede hanno illuminato il mondo

Come stelle nella notte. 60 storie bibliche di persone straordinarie che con la loro fede hanno illuminato il mondo

Prezzo di listino €17.00
Prezzo di listino Prezzo scontato €17.00
In offerta Prossimamente
Imposte incluse.
Spedizione Gratuita e Consegna Espressa

Spedizione gratuita

Consegna in 24/48 Ore

LO SAPEVI?

Iael fu determinata e con audacia sconfisse un crudele generale dell’esercito.

Gedeone vinse la paura assicurando una grande vittoria al suo popolo.

Priscilla e Aquila scelsero di accogliere, amare e aiutare tantissime persone.

I protagonisti di questo libro sono persone comuni che hanno fatto la differenza risplendendo come stelle nella notte e lasciando una traccia della luce di Dio intorno a loro. 

Anche tu puoi fare lo stesso. 

Scopri le loro storie e chiedi a Dio di compiere qualcosa di straordinario anche attraverso la tua vita.

Descrizione

Le sessanta storie bibliche del libro raccontano alle bambine e ai bambini fatti di persone straordinarie, che sono esempi di grande umanità e fede in Dio.

Eva che zittisce il serpente, Giuseppe che non smette di credere nei sogni, Abramo che rimane fedele a Dio, Mosè che sfida i propri limiti, il cocciutissimo Pietro, l’originale Giovanni Battista, i Magi d’Oriente, il forzuto Sansone… ma anche nomi meno noti come Abigail che sapeva essere saggia, Tabita dal cuore nobile e generoso, e ancora Sifra e Pua, Zaccheo, Priscilla e Aquila, solo per citarne alcuni.

Ciascuna storia presenta l’esperienza del protagonista attraverso un taglio narrativo semplice e originale, che va dritto al cuore della tematica proposta; inclusivo, che non pone limiti di identità etnica, geografica o di genere; propositivo, che offre emozioni da ricercare ed emulare nel valore del coraggio, nel calore di un’amicizia, nella grazia della gentilezza, nella ricchezza della generosità, nella bellezza della bontà, nella meraviglia del perdono e nella certezza della fede in Dio come grande regalo della vita.

I racconti brevi possono essere letti in sequenza, secondo l’ordine di comparizione nella Bibbia, ma anche slegati l’uno dall’altro, a discrezione della curiosità dei piccoli lettori o di chi li accompagna nella lettura.

La lettura si fa ricca e spazia attraverso un viaggio biblico, storico, geografico ed emozionale, per sfogliare un libro scritto con il cuore, che propone l’avvio di un cammino di fede.

Mara Palumbo

Mara Palumbo è laureata in Scienze dell’Educazione e della Formazione e da anni collabora nell’Associazione Evangelistica di Dario e Rebeca Scuoppo, impegnata a portare il messaggio del Vangelo in tutto il mondo. In particolare, nei panni di Stellina, Mara è il cuore pulsante di “Amici di Gesù”, il progetto dell’Associazione Evangelistica di Dario e Rebeca Scuoppo che porta il Vangelo ai più piccoli attraverso attività ludiche, scenette e contenuti multimediali a misura di bambino. Animata da una visione missionaria fin da quando, giovanissima, il suo percorso di fede è stato radicalmente trasformato da un’esperienza personale di conoscenza profonda dello Spirito Santo, Mara è co-ideatrice con Rebeca Scuoppo di un progetto ludico ospedaliero attraverso il quale i pazienti pediatrici e le loro famiglie possono ricevere amore e preghiera. Originaria di San Giovanni Rotondo (FG), attualmente Mara vive a Roma con il marito Andrea e la figlia Priscilla, collaborando attivamente nell’area kids dell’Associazione Evangelistica di Dario e Rebeca Scuoppo e tenendo seminari per genitori ed educatori cristiani.
Quando non scrive o non è impegnata nelle attività ludiche ed evangelistiche con i bambini, Mara ama stare all’aria aperta con la famiglia e viaggiare.

Dettagli

  • ISBN: 9788898999880
  • Pagine: 340
  • Formato: 17x21 cm
Visualizza dettagli completi

Descrizione libro

Le sessanta storie bibliche del libro raccontano alle bambine e ai bambini fatti di persone straordinarie, che sono esempi di grande umanità e fede in Dio.

Eva che zittisce il serpente, Giuseppe che non smette di credere nei sogni, Abramo che rimane fedele a Dio, Mosè che sfida i propri limiti, il cocciutissimo Pietro, l’originale Giovanni Battista, i Magi d’Oriente, il forzuto Sansone… ma anche nomi meno noti come Abigail che sapeva essere saggia, Tabita dal cuore nobile e generoso, e ancora Sifra e Pua, Zaccheo, Priscilla e Aquila, solo per citarne alcuni.

Ciascuna storia presenta l’esperienza del protagonista attraverso un taglio narrativo semplice e originale, che va dritto al cuore della tematica proposta; inclusivo, che non pone limiti di identità etnica, geografica o di genere; propositivo, che offre emozioni da ricercare ed emulare nel valore del coraggio, nel calore di un’amicizia, nella grazia della gentilezza, nella ricchezza della generosità, nella bellezza della bontà, nella meraviglia del perdono e nella certezza della fede in Dio come grande regalo della vita.

I racconti brevi possono essere letti in sequenza, secondo l’ordine di comparizione nella Bibbia, ma anche slegati l’uno dall’altro, a discrezione della curiosità dei piccoli lettori o di chi li accompagna nella lettura.

La lettura si fa ricca e spazia attraverso un viaggio biblico, storico, geografico ed emozionale, per sfogliare un libro scritto con il cuore, che propone l’avvio di un cammino di fede.